Queste ravioline le preparava la Nonna Marianna.
A volte cambiava il ripieno mettendo solo marmellata, oppure solo crema, altre volte metteva un composto di marmellata e cioccolato in quantità uguali. Queste però, sono quelle che io preferivo.
Ingredienti
A volte cambiava il ripieno mettendo solo marmellata, oppure solo crema, altre volte metteva un composto di marmellata e cioccolato in quantità uguali. Queste però, sono quelle che io preferivo.
Ingredienti
350 gr. farina 00
100
gr. zucchero
50
gr. burro a temperatura ambiente
2 uova
250 gr castagne secche
250 gr castagne secche
100 gr cioccolato fondente grattugiato
100 gr mandorle dolci spellate e tostate
latte
1 bustina di lievito
100 gr mandorle dolci spellate e tostate
latte
1 bustina di lievito
Zucchero a velo
1 pizzico di sale
Preparazione
Mettere in ammollo le castagne per 7-8 ore, ripulirle bene delle pellicine e lessarle, poi a cottura ultimata scolarle e schiacciarle.
Tritare le mandorle e mescolarle alla purea di castagne e al cioccolato grattugiato.
Con farina, zucchero, 1 uovo, burro, sale e lievito, preparare la pasta frolla aggiungendo poco latte se l'impasto fosse un po' duro.
Lavorare brevemente, avvolgerlo in un canovaccio e lasciarlo riposare per un'ora circa.
Stendere a sfoglia e tagliare a quadri di cm 6 circa.
Farcire con il composto di castagne e cioccolato e chiudere a triangolo sigillando bene.
Friggere in abbondante olio caldo, non troppo
bollente, finchè saranno dorati. e Tritare le mandorle e mescolarle alla purea di castagne e al cioccolato grattugiato.
Con farina, zucchero, 1 uovo, burro, sale e lievito, preparare la pasta frolla aggiungendo poco latte se l'impasto fosse un po' duro.
Lavorare brevemente, avvolgerlo in un canovaccio e lasciarlo riposare per un'ora circa.
Stendere a sfoglia e tagliare a quadri di cm 6 circa.
Farcire con il composto di castagne e cioccolato e chiudere a triangolo sigillando bene.
Adagiarli su carta assorbente e farli raffreddare.
Prima di servirli spolverizzare con zucchero a velo.
Servirli tiepidi oppure freddi
cosparsi di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento