Sono comode per riutilizzare la carne che si é usata per fare il brodo, ma sono anche molto buone.
Ingredienti
500 gr. carne utilizzata per fare il brodo, tritata
100 gr. prosciutto tritato
2 uova
100 gr. parmigiano grattugiato
besciamella q. b.
sale – pepe e noce moscata
Pangrattato e olio per impanare e friggere
Preparazione
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e formare delle polpette; passarle nel pangrattato, poi friggerle a fuoco non troppo alto, per alcuni minuti in olio caldo, da entrambe le parti. Toglierle, scolarle bene ed appoggiarle su carta assorbente per togliere l’eccesso di olio.
Servire ben calde.
NOTE: A volte la nonna, per farle più gustose, anziché impanarle solamente, le passava prima nella farina, poi in un uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Nessun commento:
Posta un commento