Questa ricetta é della mia mamma ed era uno dei miei piatti preferiti. Anch'io lo preparo spesso, anche se, data la difficoltà nel trovare le animelle, io ho sostituito il sugo con un buon ragù Bolognese a cui aggiungo, per dare un po' di profumo, una bustina di funghi secchi precedentemente ammollati, ma ancora migliore sarebbe se si mettessero scagliette di tartufo.
Ingredienti
1/2 lt di latte
150 gr semolino
60 gr burro
50 gr Parmigiano grattugiato
2 uova intere + 1 tuorlo
sale - pepe
Per il sugo:
300 gr animelle
500 gr pelati
1/2 costa di sedano tritato
1 carotina tritata
1/2 cipolla tritata
poco vino bianco
olio -sale - pepe
Preparazione
In un
tegame far scaldare il latte e quando bolle versare a pioggia il
semolino mescolando per non formare grumi. Far addensare, poi togliere
dal fuoco ed unirvi il burro e il Parmigiano. Lasciar intiepidire, poi
aggiungere le uova una per volta, salare e pepare.
Imburrare e
impanare uno stampo liscio col foro in mezzo, versavi il composto e
cuocere a bagno-maria in forno a 180°. Togliere quando con la "prova
stecchino" risulterà cotto.
Intanto lavare molto bene in acqua
fredda le animelle e scottarle 20 minuti in acqua salata. Scolare,
lavare ancora, poi spellare e tagliare a pezzetti.
In un tegame far soffriggere sedano carota e cipolla, unire le
animelle e bagnare con il vino. Lasciar evaporare bene, poi unire i
pomodori pelati, salare, pepare e portare a cottura.
Al momento di
servire, capovolgere su un piatto da portata lo sformato di semolino e
coprire con il sugo di animelle, riempendo bene anche il foro.
Nessun commento:
Posta un commento